
Storia
ProRace Competition Lubricants nasce nel 2010 come azienda operante nel settore della lubrificazione ad altissima tecnologia.
Avviata dalla passione e competenza di tecnici provenienti da laboratori specializzati nella produzione di lubrificanti altamente tecnologici, con esperienze di altissimo livello come la Formula 1 e sue relative lavorazioni meccaniche.
Fin da subito l’impresa si è specializzata alle applicazioni più estreme nel mondo delle competizioni e delle lavorazioni meccaniche di precisione.
Il segreto dei nostri Prorace lubrificanti risiede nelle materie prime di altissima qualità, garantendo risultati oltre ogni aspettativa e collocandosi ai vertici della produzione mondiale.
Nello specifico offriamo prodotti per i seguenti settori:
- Lubrificanti per Automobili;
- Lubrificanti per Moto
- Lubrificanti per Kart;
- Lubrificanti per Modellismo;
- Lubrificanti per Macchinari Industriali;
Allo scopo di offrire al cliente finale il massimo dei benefici, proponiamo diverse gamme di lubrificanti, oli e additivi. Si parte dai classici prodotti da tagliando (di alta qualità), sino ad arrivare a prodotti per Motorsport estremi e industriali.
Grazie alla collaborazione con Racing Team impegnati in diversi campionati (F1,FIA, GT, WRC, MOTO GP, SBK), la nostra azienda è sempre in continuo sviluppo e alla ricerca di performance sempre migliori.
Prodotti
Negli ultimi anni, a parità di cilindrata, le potenze specifiche dei motori sono nettamente aumentate, con conseguente maggiore stress meccanico e termico ai componenti del motore.
La migliore soluzione per garantire lunga vita ai motori è l’utilizzo di prodotti e lubrificanti altamente protettivi, in grado di mantenere tutte i componenti efficienti nel tempo. Inoltre, diversi test effettuati al banco prova, hanno dimostrato anche ai più scettici un aumento considerevole dei valori di coppia e delle prestazioni, confrontati ad altri oli leader sul mercato.
Auto
Per la tua automobile, ProRace Competition è in grado di offrirti diverse tipologie di prodotti e lubrificanti di altissima qualità. Alcuni sono derivati direttamente dalle competizioni mentre altri sono appositamente creati per l’utilizzo stradale, nel pieno rispetto delle richieste dei costruttori.
Lubrificanti motore, lubrificanti per trasmissioni, additivi, pulitori olio motore, additivi per olio, liquidi freno, refrigeranti e antigelo, grassi, manutenzione, cura dell'auto: questi sono le categorie dei prodotti che potrai trovare per la tua automobile.
Additivi
Gli additivi impiegati da ProRace sono formulati utilizzando materie prime di altissima qualità, garantendo ottimi risultati sia in termini di protezione che di prestazioni, sia nelle auto di vecchia generazione che in quelle più moderne.
Liquidi Freno e Refrigeranti
Prorace Competition offre una linea completa di fluidi freno e fluidi refrigeranti sia per l'impiego stradale che per impieghi racing estremi.
Grassi
I grassi della linea Prorace sono formulati per garantire massima protezione in ogni condizione. In particolare, il Grasso Formula Giunti si pone ai vertici per la lubrificazione di giunti omocinetici di Formula e auto Racing, mentre il Grasso Formula Cuscinetti è il massimo che si possa offrire per cuscinetti di Formula o auto da competizione . Il Grasso EP2 ad altissima protezione è eccezionale come grasso per snodi, uniball e cuscinetti, sottoposti a condizioni estreme.
Cura dell’auto
I fluidi proposti da Prorace selezionano le migliori materie prime sia per lavare e lucidare senz'acqua le carrozzerie creando una pellicola protettiva scorrevole, sia per poter trattare al meglio e lucidare superfici in plastica, pelle, ecopelle, cruscotti, gomma.
Moto
Per la tua moto, ProRace Competition è in grado di offrirti diverse tipologie di prodotti e lubrificanti di altissima qualità. Alcuni sono derivati direttamente dalle competizioni mentre altri sono appositamente creati per l’utilizzo stradale, nel pieno rispetto delle richieste dei costruttori.
Lubrificanti motore per moto, oli forcelle, oli per cambio moto, additivi per moto, liquidi per freni moto, refrigeranti e antigelo moto, grassi per moto, manutenzione e cura moto: questi sono le categorie dei prodotti che potrai trovare per la tua moto.
Lubrificanti Motore e Trasmissioni
I Lubrificanti ProRace sono sinonimo di altissima qualità, derivati dalle competizioni e appositamente omologati per l'utilizzo stradale nel rispetto delle specifiche dei costruttori mondiali di moto e scooter. Garantiscono ottima lubrificazione, reattività dei motori anche in presenza delle frizioni a bagno d'olio e ottima detergenza e disperdenza per mantenere sempre pulito e quindi efficiente il motore nel tempo. Fiore all’occhiello è senz’altro la linea "Oli Motore Moto Racing Max Power", la cui selezione di materie prime di altissima qualità ed i lotti di produzione accuratamente controllati ne fanno un prodotto ai vertici della categoria, garantendo massime performance in termini di potenza e coppia, riduzione delle usure meccaniche, riduzione dei consumi di carburante e maggior piacere di guida.
Additivi
Gli additivi impiegati da ProRace per il settore moto sono formulati utilizzando materie prime di altissima qualità, garantendo ottimi risultati sia in termini di protezione che di prestazioni, sia per la moto e scooter di vecchia generazione che in quelle più moderne.
Liquidi Freno e Refrigeranti
Prorace Competition offre una linea completa di fluidi freno e fluidi refrigeranti per moto sia per l'impiego stradale che per impieghi racing estremi.
Grassi
I grassi della linea Prorace sono formulati per garantire massima protezione alla tua moto o scooter in ogni condizione.
Kart
Per il tuo Kart, ProRace Competition è in grado di offrirti diverse tipologie di prodotti e lubrificanti di altissima qualità come lubrificanti motore e trasmissione, additivi, liquidi per freni, grassi per kart, fluidi per catene, pulitore freni e lavaggio motori.
Modellismo
Per il tuo modellino, ProRace Competition è in grado di offrirti diverse tipologie di prodotti e lubrificanti di altissima qualità come lubrificanti motore e trasmissione, additivi, liquidi per freni, lubrificanti per filtri , grassi speciali, pulitori carene, lavaggio motori.
Macchinari per l’industria
ProIndustry è in grado di offrirti diverse tipologie di prodotti e lubrificanti di altissima qualità per tagliare i costi di produzione o massimizzare la produzione per generatori, macchinari per l’industria, trasmissioni, riduttori, tavole girevoli, organi meccanici.
Tecnologia
Le tecnologie più avanzate presenti nei nostri lubrificanti Prorace Competition Lubricants e Proindustry, garantiscono il massimo rendimento e la massima protezione nel tempo.
La tecnologia XPT infatti, riduce nettamente il contatto diretto tra i metalli riducendo i fenomeni di usura. Si tratta una miscela di molecole di nuovissima tecnologia, composta da un mix di esteri lubrificanti polarizzati che garantiscono una iper resistenza del film lubrificante, garantendo massima stabilità termica, un’assenza di residui e morchie e un’altissima capacità di resistenza del film lubrificante, addirittura “4-5 volte superiore agli oli convenzionali”, anche in condizione limite!
Questa particolare tecnologia garantisce diversi vantaggi, sia nel reparto “corse” che in quello “industriale”.
Per il settore automobilistico:
A livello motore,
- Massima riduzione degli attriti e delle usure;
- Massima scorrevolezza;
- Massima potenza e reattività;
- Minor consumo di carburante;
- Minore temperatura olio;
- Riduzione delle vibrazioni e rumorosità;
- Accensioni sempre immediate;
- Riduzione delle emissioni inquinanti.
A livello di trasmissione,
Il tutto si traduce in un maggiore piacere di guida.
Per il settore motoristico:
- Avviamenti immediati;
- Incrementi dei valori di coppia e compressione;
- Minore rumorosità;
- Drastica riduzione dell’usura;
- Massima resa del propulsore (anche in condizioni limite);
- Maggiore percorrenza;
- Riduzione dei consumi di carburante;
- Minore manutenzione;
- Massima protezione e migliore risposta della turbina;
- Riduzione delle temperature olio.
Il tutto si traduce in un maggiore piacere di guida.
Per il settore industriale:
- Guadagno economico mediante la riduzione delle perdite energetiche per attrito;
- Maggiore durata di macchine, impianti, utensili;
- Prolungato funzionamento dei macchinari in condizioni ottimali con le massime prestazioni;
- Minori fermi macchina;
- Riduzione dei costi.
Il tutto si traduce in una qualità migliore del prodotto finito.